Cineporto » cineporto http://localhost/cineporto26 Un nuovo sito targato WordPress Fri, 28 Feb 2014 12:37:43 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.8.1 Le (doppie) visioni di N.Aut.It al Cineporto http://localhost/cineporto26/le-doppie-visioni-di-n-aut-it-al-cineporto/ http://localhost/cineporto26/le-doppie-visioni-di-n-aut-it-al-cineporto/#comments Tue, 11 Feb 2014 07:46:54 +0000 http://localhost/cineporto26/?p=22 l cinema italiano ha sempre occupato uno spazio privilegiato all’interno della programmazione di Cineporto, fin dalla prima edizione. E fin dal 1988 abbiamo voluto riservare uno spazio tutto dedicato agli autori italiani emergenti e a quelle opere prime o seconde che non hanno avuto, per motivi diversi, la visibilità che meritavano, pur avendo ricevuto una buona accoglienza nei Festival e ottenuto recensioni favorevoli.

Lo abbiamo fatto con una rassegna, “Ma cos’è questa crisi?” con la quale abbiamo iniziato – tra i primi a Roma – a mettere a confronto i registi più o meno giovani e il pubblico e poi, negli ultimi anni, con “N.Aut.It – Nuovi Autori Italiani”, focalizzandoci sul testimoniare i fermenti che preludono al rinnovamento stilistico e tematico della cinematografia italiana.

Per la 26°edizione della nostra manifestazione abbiamo quindi pensato di rinnovare ulteriormente la formula della proposta, arrivando a mettere a confronto gli autori stessi.

Abbiamo incontrato ciascuno di loro – 10 Autori di opere prime o seconde di recente produzione, quasi tutti già distribuiti nelle sale con diversi riscontri di mercato – per realizzare delle video-interviste esclusive durante le quali, oltre a parlare dei loro film, abbiamo chiesto di raccontarci il loro rapporto con il cinema, delle difficoltà di iniziare un percorso professionale che può dare grandi soddisfazioni ma anche qualche delusione, dei rapporti con i produttori e i distributori, con la critica e con il pubblico.

Le 10 interviste si potranno ora vedere nel corso della rassegna, proiettate prima dei film dei rispettivi Autori nelle due prestigiose sedi che ospitano la manifestazione, la Casa del Cinema e il Palazzo delle Esposizioni. Una iniziativa, la nostra, che crediamo possa incontrare il favore del pubblico dando un valore aggiunto alla semplice fruizione del film con un “caleidoscopio” di pensieri, riflessioni e, in molti casi, anche di sentimenti ed emozioni che riflettono le passioni e le responsabilità di chi ha avvertito l’esigenza di raccontare il mondo e la nostra società attraverso le immagini.

Buone (doppie) visioni! 

]]>
http://localhost/cineporto26/le-doppie-visioni-di-n-aut-it-al-cineporto/feed/ 0
LE 10 VIDEOINTERVISTE AI REGISTI http://localhost/cineporto26/le-10-videointerviste-ai-registi/ http://localhost/cineporto26/le-10-videointerviste-ai-registi/#comments Tue, 11 Feb 2014 06:12:19 +0000 http://localhost/cineporto26/?p=25 “Il progetto ideato dagli amici Stefano Del Grande e Tony Vagnarelli era tanto ardito quanto rischioso.

Si è partiti dall’idea di uscire dallo schema tradizionale della presenza in sala dei registi prima o dopo le proiezioni dei loro film (ciò che abbiamo fatto, noi come e talvolta prima di altri, per diversi anni), per presentarli o discutere con il pubblico – “No! Il dibattito, no!” -passando ad una nuova modalità, che prevede la proiezione di una intervista all’autore come introduzione alla visione dell’opera, realizzata in qualità tecnica degna del grande schermo di una sala cinematografica.

Spingendoci anche oltre: stimolando gli Autori a raccontare i loro primi approcci con il cinema e aprendoci una porta sui meccanismi legati alla realizzazione di un’opera prima (i tempi, i costi, le formule produttive), seguendo una sorta di “questionario”, da noi messo a punto e proposto – tale e quale – a tutti i registi che abbiamo interpellato, cui abbiamo successivamente legato una serie di domande specifiche sui loro film.

Il rischio era insito sulla loro possibile indisponibilità ad aderire al nostro progetto in tempi relativamente brevi, compatibilmente ai loro perduranti impegni nei Festival nazionali ed internazionali (tutti i film da noi selezionati sono di recente produzione) o ad altri impegni professionali o ancora a problemi personali e logistici.

Alla fine, con un pizzico di fortuna ma soprattutto grazie all’adesione entusiasta di tutti gli autori da noi interpellati siamo riusciti nel piccolo “miracolo” di portare il progetto pienamente in porto. Anzi: in Cineporto!”

Alberto M. Castagna

]]>
http://localhost/cineporto26/le-10-videointerviste-ai-registi/feed/ 0